Impermeabilizzazioni – IPER
Impermeabilizzazione trasparente della facciata.
Pronto per l'uso. Trasparente e incolore. Non altera il colore delle superfici su cui viene applicato. Alta penetrazione. Non forma una pellicola. Permette alle pareti di respirare. Indurimento totale. Le superfici trattate non si sporcano. Resistente agli alcali e ai raggi UV. Riduce la formazione di efflorescenze, la crescita di funghi, muffe, alghe, ecc. Riduce i danni dovuti al gelo dell'acqua, all'erosione e alla corrosione degli elementi costruttivi. Blocca l'ingresso di gas aggressivi dall'aria. Impedisce la continua penetrazione dell'acqua che può seccare la parete per l'evaporazione di quanto in essa contenuto.
Applicabile solo su pareti esterne.
Impregnazione idrorepellente di facciate ed elementi in calcestruzzo, calcestruzzo leggero, calcestruzzo cellulare, fibrocemento, murature in mattoni, malte cementizie e di calce, ecc. Restauro di edifici in pietra naturale, ecc.
Impregnazione di rivestimenti a base di calce, cemento, silicati.
Supporto: Il supporto deve essere pulito, asciutto e privo di grassi, vecchie pitture, fuliggine, polvere, muschio, salnitro, ecc., che dovranno essere completamente rimossi mediante sabbiatura o vapore. Prima di applicare IPER la superficie deve asciugarsi.
Applicazione: L'impregnazione con IPER deve essere effettuata con rullo, pistola o altro mezzo, ma sempre dall'alto verso il basso, essendo necessario che il supporto sia saturo di prodotto. L'IPER in eccesso può lasciare superfici lucide, quindi deve essere distribuito in modo omogeneo.
Piccoli particolari prefabbricati, ad esempio infissi, ecc., possono essere impregnati immergendoli in IPER.