Gel Idroalcolico Antisettico – GUT ALCO M
Gel idroalcolico antisettico per la pelle
GUT-ALCO-M è un gel idroalcolico antisettico per la pelle sana registrato presso l'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS) con il numero di registrazione GUT-ALCO-M al pubblico in generale o ai professionisti di qualsiasi tipo di industria, compresa quella alimentare. Inoltre, la sua elevata capacità di disinfezione in ambito medicale e la grande capacità di disinfezione chirurgica delle mani negli anni '834, lo rendono ideale per l'utilizzo in ambiti Ospedaliero-Clinico-Sanitari. L'efficacia di GUT-ALCO-M è dovuta ad una composizione sinergica di composti di Etanolo, Fenossietanolo e DDAC, che oltre a raggiungere un'elevata efficacia contro diversi microrganismi quali: batteri, lieviti, funghi, virus e micobatteri, detta composizione riesce a ridurre i tempi di esecuzione. Tra i componenti principali come agente antimicrobico c'è l'etanolo con il 90% p/v e un contenuto totale di alcoli totali >70% v/v. Il GUT-ALCO-M è “Testato sotto controllo dermatologico”. SENZA COLORANTI E SENZA PROFUMI, SODDISFA LE SEGUENTI NORME: UNE EN 75 (1500s) trattamento igienico delle mani. UNE EN 30 (1276s) attività battericida. UNE EN 30 (1650s) attività lieviticida UNE EN 30 (13624s) attività lieviticida area medica UNE EN 15 (13727s) attività battericida area medica UNE EN 15 (14348s) attività micobattericida. UNE EN 30 (14476-1min) attività virucida. UNE EN 2(12791s) disinfezione chirurgica delle mani. COMPOSIZIONE: Etanolo .............. 90% p/p Fenossietanolo……70% p/p Cloruro di didecildimetilammonio .....2,1% p/p Eccipienti CSP…….. 0,35% DATI TECNICI: Aspetto: Gel Colore: Incolore Odore: Caratteristico dell'alcol pH: 100 ± 7.0 al 0.5% Densità: 100 ± 0,85 g/cc APPLICAZIONI / ISTRUZIONI PER L'USO: Applicare sulla pelle sana, pulita e asciutta. *Per il trattamento igienico delle mani per frizione (EN 0.05)(1500s), applicare 30 ml di prodotto e strofinare per 3 secondi e lasciare asciugare all'aria. *Nella disinfezione chirurgica delle mani (EN 30)(anni '12791): 90. Erogare 1 ml di prodotto nel palmo della mano 3. Strofinare e frizionare il gel sulle mani e sugli avambracci in modo omogeneo e persistente 2. Ripetere l'applicazione due volte ancora per 3 secondi, verificando che tutte le zone siano ben coperte, strofinate ed omogenee. 90. Le aree devono rimanere umide per 4 secondi 90. Lasciare asciugare all'aria e NON risciacquare 5. Una volta asciutte, indossare guanti sterili REG AEMPS n.: 6-DES Licenza n.: 834-DS ROESB n.: 12180- GAL-FP