Viviamo in un’epoca in cui la società, i governanti e le aziende si preoccupano sostenibilità e energie rinnovabili. In questo senso, i pannelli solari sono un’opzione ideale poiché ce lo consentono consumare meno generando le nostre risorse energetiche con cui riduciamo l’impronta di carbonio e utilizziamo meglio le risorse naturali. Tuttavia, per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata di questi sistemi, è fondamentale comprendere il ruolo fondamentale svolto dal refrigerante del pannello solare.

Questo perché è liquido ed è fondamentale nel manutenzione di questi materiali. Per questo motivo in questo articolo ci concentreremo su tutto quello che c'è da sapere sull'utilizzo dei liquidi refrigeranti e antigelo per una resa ottimale di questi materiali.

Cos'è il refrigerante per pannelli solari e a cosa serve?

Il liquido refrigerante, noto anche comeo liquido termovettore, è un componente essenziale negli impianti a pannelli solari termici o fotovoltaici, poiché contribuisce al trasferimento del calore e al mantenimento dell'efficienza del sistema.

In generale, questo è a miscela di acqua e glicole, come il glicole etilenico o il glicole propilenico, che ha il compito di assorbire il calore raccolto dai pannelli solari e trasportarlo dove è necessario.

Inoltre, il liquido di raffreddamento solitamente include agenti antischiuma e proprietà anticorrosive per garantire un funzionamento regolare ed efficiente dell'impianto solare, nonché per proteggere i componenti metallici dalla corrosione.

La sua funzione principale è quella di trasferire il calore assorbito dai pannelli solari al sistema di accumulo o distribuzione del calore.

Questo liquido circola attraverso un circuito chiuso che collega i pannelli solaris con uno scambiatore di calore, dove viene utilizzato per riscaldare l'acqua o il fluido termico che viene poi utilizzato per vari scopi come il riscaldamento dell'acqua o degli ambienti.

In sintesi, il liquido refrigerante per pannelli solari svolge un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione delle prestazioni energetiche e nel preservare la vita utile degli impianti fotovoltaici.

    Tipi di refrigeranti per pannelli solari

    Esistono diversi tipi di refrigeranti utilizzati negli impianti a pannelli solari, ciascuno con le proprie caratteristiche e applicazioni specifiche:

    1. Acqua: L'acqua è il liquido refrigerante più comunemente utilizzato negli impianti a pannelli solari termici. È economico, facilmente disponibile e altamente efficiente nel trasferimento di calore. Tuttavia, l’acqua può congelare a temperature molto basse, causando danni al sistema se non vengono prese le dovute precauzioni.
    2. Glicole: Il glicole è un tipo di alcol che mescolato con acqua forma un liquido refrigerante antigelo, resistente cioè al gelo. Questa miscela, conosciuta come glicole propilenico o glicole etilenico, viene utilizzato nei sistemi di pannelli solari situati in regioni con climi freddi dove le temperature possono scendere sotto il punto di congelamento dell'acqua. Lui glicole non tossico di grado tecnico È prodotto che abbassa il punto di congelamento con proprietà anticorrosive, antivegetative e antischiuma, appositamente formulato per la protezione dei circuiti chiusi di tutti i tipi di sistemi di scambio termico (impianti termici, raffreddamento/riscaldamento)
    3. olio termico: L'olio termico, come l'olio siliconico o l'olio per il trasferimento di calore, viene utilizzato nei sistemi di pannelli solari ad alta temperatura, dove è necessario un refrigerante con un punto di ebollizione più elevato dell'acqua. Questo tipo di refrigerante è più adatto per applicazioni industriali o commerciali che richiedono temperature di esercizio molto elevate.

    Importanza della manutenzione del liquido di raffreddamento

    Una corretta manutenzione del liquido di raffreddamento è essenziale per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata dei sistemi di pannelli solari. Alcune misure importanti da tenere a mente includono:

    • Verifica del livello- È importante controllare regolarmente i livelli del liquido di raffreddamento nel sistema per assicurarsi che rientrino negli intervalli consigliati dal produttore.
    • Sostituzione– Con il passare del tempo, il liquido refrigerante può degradarsi o contaminarsi, compromettendone l'efficienza e le prestazioni. Si consiglia di seguire le linee guida del produttore per la sostituzione periodica del liquido di raffreddamento.
    • Protezione contro il congelamento- Nelle aree in cui le temperature possono scendere sotto lo zero, è importante adottare misure per proteggere il sistema dai danni da gelo, come l'utilizzo di miscele di glicole o l'installazione di sistemi di scarico automatici.
    • Manutenzione del circuito: Oltre a controllare i livelli del refrigerante, è importante ispezionare il circuito delle tubazioni e i collegamenti per rilevare eventuali perdite o danni che potrebbero compromettere le prestazioni del sistema.

    Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un refrigerante per pannelli solari?

    I vantaggi dell'utilizzo di a refrigerante in un sistema a pannelli solari Sono numerosi e fondamentali per il funzionamento ottimale dei pannelli. Tra i più importanti abbiamo:

    Utilizzo di energia rinnovabile: il suo utilizzo consente di sfruttare l'energia solare per applicazioni quali riscaldamento, acqua calda sanitaria e processi industriali, contribuendo alla riduzione del consumo energetico convenzionale e ai benefici ambientali.
    Trasferimento di calore efficiente: migliora l'assorbimento del calore raccolto dai pannelli solari ed il suo trasporto dove è necessario, aiutando a mantenere i pannelli ad una temperatura adeguata per un funzionamento ottimale.

    Prevenzione del congelamento- Sono progettati con un punto di congelamento basso, che impedisce loro di congelarsi nei climi freddi, proteggendo così i componenti del sistema solare e garantendone le prestazioni anche in condizioni avverse

    .Proprietà anticorrosive- Include inibitori della corrosione che proteggono i componenti metallici del sistema solare dalla corrosione, contribuendo a prolungare la vita del sistema.

    .Elevata capacità di trasferimento del calore: Sono progettati per avere un'elevata capacità di assorbimento e trasporto del calore, che consente un efficace trasferimento del calore catturato dai pannelli solari all'impianto di riscaldamento o di acqua calda sanitaria.

    Comprendere i diversi tipi di refrigeranti e seguire le pratiche di manutenzione consigliate è essenziale per garantire un funzionamento ottimale e una lunga durata del sistema. Se desideri maggiori informazioni su questa tipologia di prodotti puoi consultare questo collegamento antigelo o se preferisci non esitare a contattarci qui.

    Noi di Comercial Peachh saremo felici di rispondere a tutte le tue domande affinché tu possa scegliere l'antigelo più adatto a te per il tuo impianto di pannelli solari.

    Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per scopi analitici e per scopi di affiliazione e per mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze in base a un profilo creato dalle tue abitudini di navigazione. Contiene collegamenti a siti Web di terzi con politiche sulla privacy di terzi che puoi accettare o meno quando accedi ad essi. Facendo clic sul pulsante Accetto, accetti l'uso di queste tecnologie e il trattamento dei tuoi dati per questi scopi. Configura e maggiori informazioni
    Privacy
    × Come posso aiutarla?