Sicuramente conosci l'importanza della manutenzione e del controllo delle corrette condizioni di aeromobili e aeroplani. E il settore dell’aviazione è caratterizzato da politiche e pratiche molto esigenti in termini sia di sicurezza che di protezione. pulizia degli aerei nonché la loro corretta manutenzione e tutto ciò che riguarda questi ambiti.

principale I produttori di aerei, tra cui Boeing e Airbus, danno priorità alla sicurezza sopra ogni altra cosa, quindi è normale che gli aerei siano in perfette condizioni prima del volo.

La pulizia e la manutenzione di questi dispositivi è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento. Per questo motivo è obbligatorio utilizzare prodotti per la pulizia che devono soddisfare a serie di richieste sotto forma di test da utilizzare sulle superfici degli aerei.

Questi prodotti sono speciali e devono essere adatti alla pulizia di superfici delicate ma resistenti come turbine, carenature di motori, carrelli di atterraggio, passaruota e pance di aerei, tra gli altri.

Questi articoli, in particolare il lo sgrassatore per aerei è fondamentale per garantire una pulizia profonda ed efficace e per prevenire la corrosione della superficie che è a contatto con l'aria per gran parte della sua vita.

Per sapere come utilizzare i diversi prodotti per la pulizia degli aerei esistenti, abbiamo preparato questo guida completa alla pulizia dell'aereo e tutto quello che devi sapere sui prodotti per l'aviazione.

Pulizia degli aeromobili: perché è diversa dagli altri settori?

Pulizia degli aerei

Ogni settore ha le proprie sfide, requisiti e standard in merito pulizia industriale e manutenzione. Ma Se ne dovesse evidenziare uno in particolare per la sua elevata richiesta e il livello superiore della pulizia questo sarebbe il settore aeronautico.

La pulizia nell'aviazione presenta sfide che non si verificano in altri settori. Gli interni e gli esterni degli aerei sono esposti a vari elementi, come polvere, sporco, sporcizia, grasso e persino infestazioni di insetti.

Inoltre, l' L’elevato turnover dei passeggeri, i brevi tempi di consegna e l’accesso limitato ad aree specifiche aumentano ulteriormente la complessità del processo di pulizia.

Successivamente, ti diremo i motivi per cui la pulizia degli aeromobili è diversa da altri settori e perché è essenziale per l’industria aeronautica

La pulizia e la manutenzione degli aeromobili è un compito fondamentale nell'aviazione, poiché garantisce la sicurezza e il comfort dei passeggeri e dell'equipaggio.

Elevati requisiti igienici

Il settore dell'aviazione è caratterizzato da politiche e richieste superiori a quelle di altri ambienti industriali, anche quelli considerati pericolosi come fornaci o acciaierie.

La L’industria aeronautica ha requisiti igienici molto elevati perché le attività di pulizia e disinfezione sono sinonimo di sicurezza negli impianti di queste industrie.

Questo è dovuto a diversi fattori tra cui spiccano i seguenti:

  • Gli aerei sono esposti a condizioni meteorologiche avverse e il rispetto di un certo numero di ore di volo che dovrebbero essere continuamente riviste.
  • L'uso di materiali delicati all'interno del telaio come l'oro e altri materiali devono essere protetti. parti esposte all'aria.
  • Materiali e superfici Devono essere trattati in modo speciale con prodotti speciali per respingere l'elettricità statica.

Norme severe e sicurezza

Le attività di pulizia e disinfezione sono sinonimo di sicurezza negli impianti di queste industrie. Uno dei motivi principali per cui la pulizia dell'aviazione è diversa da altri settori sono le rigide normative e i protocolli di sicurezza coinvolti.

Le autorità aeronautiche, come la Federal Aviation Administration (FAA), l'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO) e l'Agenzia europea per la sicurezza aerea o EASA, Hanno linee guida specifiche per la pulizia degli aeromobili.

pulizia dell'aereo

Queste normative mirano a garantire la sicurezza dei passeggeri, mantenere le prestazioni degli aeromobili e prevenire la diffusione di malattie. Ciò vale sia per la pulizia e la manutenzione esterna che interna durante la riparazione e la revisione di tutti gli aeromobili.

In molti casi vengono eseguiti processi molto tecnici come la pulizia ad ultrasuoni per piccole parti o componenti oppure sabbiatura con ghiaccio secco per canalizzazioni, quadri elettrici o motori.

Prodotti per la pulizia: sgrassatori per aerei e altri articoli

Un esempio della differenza in termini di pulizia tra un motore aeronautico e un motore automobilistico o di altro settore è il rispetto delle linee guida stabilite dalle autorità in materia di sicurezza aerea come AENA.

Queste organizzazioni richiedono il rispetto di una serie di standard per disinfettare e controllare i dispositivi. Ad esempio, i prodotti per la pulizia che gli operatori devono utilizzare devono rispondere alle seguenti caratteristiche:

  • Alcuni devono passare test rigorosi.
  • Non essere caustico in modo da non danneggiare le superfici e se possibile essere biodegradabile.
  • Devono rispettare Certificazioni dei principali produttori aeronautici come Boeing e Airbus.
  • Alcuni materiali utilizzati nella costruzione di aeromobili richiedono una cura particolare. Ad esempio, i finestrini degli aerei dovrebbero essere puliti con soluzioni specifiche che non danneggino i rivestimenti protettivi né graffino il vetro.
  • mosto monitorare l’uso dell’acqua e dei prodotti per la pulizia per evitare danni agli impianti elettrici e alle apparecchiature sensibili.

Prodotti necessari e raccomandazioni:

Per l'igiene delle superfici nell'industria aeronautica Dovrebbero essere utilizzate soluzioni detergenti efficaci contro le tracce di detriti. grasso o oli come sgrassante a secco per aerei e/o similari.

Pulizia degli aerei

Inoltre, i disinfettanti delicati per le superfici, il tessuto non tessuto per applicare detergenti e disinfettanti e i dispositivi di protezione individuale per lavoratori e collaboratori vengono utilizzati come in altri settori.

Tipi di pulizia dell'aereo

La pulizia degli aeromobili si divide in due tipologie:

  • Pulizia ridotta: Viene effettuato durante tutte le rotazioni dell'aereo e i suoi sforzi si concentrano sulla pulizia dei pavimenti, sulla rimozione della spazzatura, sulla pulizia e disinfezione dei servizi igienici, sulla pulizia di base dei sedili con le relative tasche e sulla spruzzatura di deodoranti per ambienti in cabina.
  • Pulizia profonda: Viene effettuata periodicamente e coincide con le soste di manutenzione più esaustive, sia interne che esterne.

Come hai potuto verificare La pulizia degli aeromobili è un campo specializzato che si distingue dagli altri settori per le sue sfide uniche, le sue norme rigorose e le sue considerazioni sulla sicurezza.

Ed è un settore che richiede grande attenzione ai dettagli e La conformità agli standard di settore non è solo una garanzia pulizia e igiene, anche al fine di garantire la vita del personale di bordo, nonché la durata e l'incremento della vita utile dell'aeromobile.

Con questo ci auguriamo che questo articolo sotto forma di guida sulla pulizia degli aerei vi sia piaciuto e vi invitiamo a visitare il nostro blog dove puoi trovare ulteriori consigli su tutto ciò che riguarda pulizia industriale.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per scopi analitici e per scopi di affiliazione e per mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze in base a un profilo creato dalle tue abitudini di navigazione. Contiene collegamenti a siti Web di terzi con politiche sulla privacy di terzi che puoi accettare o meno quando accedi ad essi. Facendo clic sul pulsante Accetto, accetti l'uso di queste tecnologie e il trattamento dei tuoi dati per questi scopi. Configura e maggiori informazioni
Privacy
× Come posso aiutarla?