Un lavandino intasato può essere molto scomodo e diventare rapidamente un problema più grande se non viene risolto. Non solo per la difficoltà che l'acqua non scorre, ma anche per il cattivo odore e lo sporco derivanti dall'ostruzione. Per risolvere questo problema abbiamo preparato questo articolo su come sturare facilmente il lavandino, con semplici consigli e prodotti da utilizzare in tutta sicurezza.
Perché i lavandini si intasano?
Ci sono molti motivi per cui i tubi del bagno o della cucina finiscono per intasarsi. La maggior parte delle volte è dovuto all'accumulo di grasso e altre forme di Sporco che col tempo va in malora.
Il problema con questi composti è che tendono ad essere molto appiccicosi e ad attaccarsi ai tubi. Successivamente, e con il passare del tempo, gli oggetti che abitualmente laviamo si attaccano a questi resti.
D'altra parte, essendo luoghi esposti a saponi e prodotti per la pulizia Complicano solo il traffico.
I materiali che ostruiscono i tubi sono solitamente detriti organici (pelli, alimenti, frutta e/o verdura) che, combinati con sapone e grasso, possono causare intasamenti al centro del tubo o tubazione. Questa situazione solitamente si ripete in cucina, nel lavandino o sotto la doccia.
Riassumendo, i lavandini intasati sono dovuti a diverse cause, tra cui le seguenti:
- La miscela di avanzi di cibo e il aaccumulo di grasso e olio.
- Mancanza di manutenzione e pulizia adeguata. La maggior parte dei piccoli ingorghi peggiorano nel tempo se non vengono trattati.
- Ci sono altri motivi, ma di solito è più raro che accada. Per esempio, oggetti che cadono nello scarico come gioielli, elastici o anche giocattoli per i più piccoli della casa.
Fortunatamente esistono diversi modi per risolvere questo problema: dall’utilizzo di prodotti specifici ad alcuni strumenti idraulici di base come stantuffo, fili e guide che passano attraverso il tubo.
Successivamente, entreremo nei dettagli sui modi migliori per sturare il lavandino di casa tua.
Sturare il lavandino con acqua calda
Uno dei modi più semplici e facili per sturare il lavandino è far bollire l'acqua calda e versarla nello scarico.
Questo metodo funziona attraverso l'espansione termica, che è il processo mediante il quale uUna sostanza si espande quando viene riscaldata. Facendo bollire l'acqua e versandola nello scarico, aiuterai a rompere tutto ciò che ostruisce lo scarico.
Questo sistema è efficace per gli ingorghi piccoli e appena formati. Per ostruzioni di lunga durata o rimozione di boli di pelo, è più difficile lavorare.
Tuttavia, C'è un trucco che può essere combinato con l'acqua calda. Questo avviene aggiungendo una miscela di bicarbonato di sodio e aceto bianco.
È inoltre possibile scegliere indossare a stantuffo poco potente che ha microparticelle metalliche come il nostro detergente per scarichi chimico alcalino.
Questa tipologia di prodotti non è potente come gli altri e svolge una doppia funzione:
- Aumento della temperatura.
- Saponificazione e/o dissoluzione dei grassi.
Ciò è possibile grazie alla doppia azione e allo sfregamento del metallo (alluminio) con il tubo, che corrode e sgrassa.
Sturare manualmente il lavandino
Quando il metodo dell’acqua calda e bicarbonato non funziona, bisogna ricorrere a metodi classici, ma efficaci come lo sturalavandino.
Uno stantuffo può essere uno strumento efficace per sbloccare un lavandino.
Strumenti necessari per sturare il lavandino
Si presentano in varie forme: dal tipico bastone con a ventosa in gomma che devi mettere nel lavandino e fa schifo, anche sotto forma di cavo o guida.
Se hai il classico stantuffo di gomma o ventosa Inizia riempiendo il lavandino con qualche centimetro d'acqua e poi posiziona lo stantuffo sopra lo scarico.
Assicuratevi che sia ben sigillato in modo che l'acqua non fuoriesca. Prossimo, pompare lo stantuffo alcune volte quindi l'aspirazione rompe ciò che intasa il lavandino.
Dopo alcune pompate, Il blocco dovrebbe scomparire e l'acqua dovrebbe iniziare a salire e poi a scorrere. giù. Se il problema persiste, puoi provare a versare acqua calda e riprovare ad aspirare.
Nel caso in cui non hai uno stantuffo di gomma, è possibile utilizzarne un altro tipo più moderno sotto forma di cavo a spirale estensibile.
Il problema con questo sistema è che a volte non funziona bene per rimuovere i boli di pelo o le macchie di grasso. Soprattutto se sono lontani dal lavandino. I cavi lunghi sono efficaci per eliminare i blocchi in qualsiasi punto del tubo e l'ideale è che raggiungano l'estremità del tubo o dello scarico.
Ma come abbiamo detto prima, i boli di pelo e i detriti che si accumulano in zone difficili come curve o gomiti sono difficili da rimuovere. Pertanto, procedi come segue:
- Fai diversi passaggi con lo stantuffo o il cavo.
- Provare lasciare che lo stantuffo raggiunga la fine o il più lontano possibile.
- Taglia l'acqua quando lo usi.
- provare ad avere un'altra persona dall'altra parte del tubo per spostare il cavo.
Se tutto questo non funziona, non hai altra scelta che utilizzare il metodo più potente, un potente detergente o sbloccante chimico in grado di rimuovere eventuali detriti. Successivamente, ti diremo come usarlo.
Stura il lavandino con detergenti chimici
Se tutto il resto fallisce, potresti dover ricorrere all'uso di detergenti chimici. Questi prodotti sono progettati per abbattere e corrodere qualunque cosa causi l'ostruzione.
È importante però fare attenzione quando si utilizzano questi prodotti poiché possono essere pericolosi per la salute e danneggiare le tubazioni.
I più potenti per pulire lavelli e tubi sono stantuffi forti o potenti a base acida come il nostro prodotto Wat Strong. Questo prodotto non intacca la gomma, la plastica o il piombo, ma è corrosivo e va utilizzato con cautela.
Per questo, indossare maschera, occhiali e guanti. È necessario coprire viso e mani poiché emette fumi durante il processo. Non spaventarti se fuma, non succede nulla, agisce solo con il grasso e lo scioglie.
Ricorda, questo è il modo più efficace, ma fai attenzione al suo utilizzo, quindi ti consigliamo di leggere le istruzioni per l'uso del prodotto.
Il nostro consiglio è questoProva prima con acqua calda, bicarbonato o un altro prodotto sbloccante meno potente. come il nostro prodotto Wat Somet con microparticelle. Un'altra opzione è ricorrere a a sgrassante, a volte funzionano.
Suggerimenti per prevenire futuri intasamenti del lavandino
Una volta che sai come sturare il lavandino, ti diremo come evitare l'intasamento.
- Non gettare gli avanzi di cibo nel lavandino, o almeno evitare i solidi.
- Non versare olio o grasso nello scarico.
- Usa un colino nel lavandino.
- Pulito el lavello e i tubi periodicamente.
- Segui il istruzioni del produttore ai piedi della lettera.
- Versare lentamente lo stantuffo e con attenzione per evitare schizzi.
- Lasciare agire il prodotto per il tempo consigliato prima di risciacquare con abbondante acqua.
Seguendo questi consigli e utilizzando gli strumenti giusti, riuscirai a sturare il lavandino in modo efficace e senza dover ricorrere a un professionista.
Non esitare a provare queste tecniche per prevenire futuri intasamenti nel lavandino di casa. Come puoi controllare sapere come sturare il lavandino non è così difficile se metti in pratica questi consigli!