Lo sapevate che Respirare aria cattiva provoca la morte di 10.000 persone in Spagna e milioni in tutto il mondo? Inoltre, la cattiva qualità dell’aria è responsabile di problemi di salute come allergie e malattie respiratorie. Per questo motivo dobbiamo cercare di stare attenti all’ambiente e all’aria che respiriamo. L'auto è uno di quei luoghi, da qui l'importanza di sapere come pulire l'aria condizionata dell'auto per evitare questi problemi.
Pensaci Gli spagnoli trascorrono in media circa 10 ore alla settimana in macchinaNon sorprende che l’automobile sia il mezzo di trasporto per molte persone. Migliorare la qualità dell’aria all’interno dell’auto è possibile, soprattutto se utilizziamo l’aria condizionata.
Mantenere pulito l'impianto di climatizzazione dell'auto può sembrare complicato, ma non deve essere laborioso o complicato se segui i suggerimenti di seguito.
Come pulire facilmente l'aria condizionata dell'auto?
Saper pulire in modo facile e semplice l'aria condizionata dell'auto inizia dalla conoscenza del funzionamento di una delle parti dell'auto che più si tende ad essere trascurate.
Per evitare questo danno che può colpire il sistema di raffreddamento e, con esso, i possibili costi di riparazione che ne derivano e il relativo mal di testa.
La prima cosa da fare prima di pulire l'aria condizionata della tua auto è familiarizzare con le sue parti ed elementi.
Questo è fondamentale per evitare di danneggiare qualsiasi parte o meccanismo durante la pulizia.
Si consiglia inoltre di stabilire in anticipo gli orari di pulizia dell'aria condizionata della vostra auto. L'esecuzione della manutenzione preventiva su questo sistema è essenziale per il suo funzionamento.
L'ideale è farlo ogni 6 mesi oppure farlo in base alla distanza percorsa, ad esempio ogni 20.000 km. Se programmi i giorni di pulizia potrai tenere traccia e non trascurare questa parte importante della tua auto.
Perché è importante la qualità dell’aria in un veicolo?
Per pulire l'aria condizionata della tua auto Bisogna fare attenzione a rimuovere ogni traccia di sporco eventualmente presente sulle sue parti, Assicurati inoltre che non ci sia umidità nei condotti dell'aria e tanto meno nel filtro.
Successivamente vi daremo consigli specifici per effettuare la pulizia in modo efficace. Un modo è utilizzare un detergente per l'aria condizionata dell'auto.
Il detergente per l'aria condizionata dell'auto è totalmente diverso dai detergenti per l'aria condizionata residenziale o domestica poiché la sua composizione chimica è meno dannosa sia per l'utente che per l'impianto di climatizzazione stesso.
Fondamentalmente i componenti chimici che troviamo in questo detergente sono sostanze che fungono da umettanti, tensioattivi e sgrassanti.
L'azione di questo pulitore è particolarmente evidente in parti come evaporatori, ventilatori, filtri - siano essi metallici o in tessuto - batterie e bobine. Lui Detergente UNIVER AA È il tuo alleato perfetto per pulire l'aria condizionata della tua auto.
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla crescita del riscaldamento globale, indipendentemente dall'area geografica in cui ci si trova, la qualità dell'aria nella nostra auto è importante affinché svolga la sua funzione e non influisca sulla nostra salute. Se non effettuiamo la pulizia e la manutenzione del climatizzatore della nostra auto – come la pulizia dei condotti e l'utilizzo di detergenti chimici di qualità – l'aria che respiriamo potrebbe essere contaminata da innumerevoli batteri dannosi per la nostra salute.
Come pulire l'aria condizionata dell'auto?
Ora ti mostreremo i passaggi che devi compiere per pulire correttamente l'aria condizionata della tua auto:
1. Eliminare l'umidità presente nei passaggi dell'aria.
Questo passaggio è molto semplice e non è necessario utilizzare strumenti. Basta accendere il riscaldamento mentre il motore è in funzione, lasciandolo acceso per 5-10 minuti con le portiere e i finestrini dell'auto completamente chiusi.
2. Rimuove le tracce di sporco.
Con una bomboletta di aria compressa, elimina lo sporco che di solito si accumula in alcuni pezzi e nei punti incastrati.
3. Rilevare una possibile perdita
Per questo è necessario esaminare attentamente i condotti dell'aria e se si nota una perdita d'aria è possibile posizionare una pezza di materiale resistente e adesivo.
4. Elimina i batteri dai condotti e pulisce l'evaporatore.
Pulisci i condotti dell'aria con una bomboletta di disinfettante spray, assicurati che l'auto sia accesa con i finestrini chiusi e le ventole al massimo.
Successivamente il sistema farà il suo lavoro aspirando tutto il gas e pulendo tutti i condotti in cui potrebbero essersi depositate eventuali impurità.
Questo processo deve essere eseguito in un periodo non superiore a 15 minuti e quindi è necessario accendere normalmente la ventola.
5. Pulire il filtro
Questo è un altro processo per il quale è necessaria aria pressurizzata. Applicarlo sul filtro per rimuovere la polvere accumulata.
In alcuni casi, la polvere che si accumula è accompagnata da umidità e si intasa a causa della presenza di muffe. In questo caso è meglio cambiare il filtro con uno nuovo.
In questo modo avrai terminato il processo di pulizia dell'aria condizionata della tua auto, ricordati di applicare attentamente ciascuno dei passaggi per avere un sistema di raffreddamento ottimizzato.
Prodotti per la pulizia dell'aria condizionata dell'auto
L'industria automobilistica oggi ci offre un'ampia varietà di prodotti affinché la pulizia e la manutenzione della nostra auto siano un processo meno stressante e alla nostra portata.
Di seguito, ti mostriamo alcuni prodotti per la pulizia che ti serviranno come alleati per la manutenzione della tua auto.
Disinfettante e purificatore per l'aria condizionata
Il Nostro detergente per filtri dell'aria condizionata È facile da applicare quindi non è necessario essere un professionista, basta applicarlo e pulire i condotti dell'aria, disinfettandoli e lasciandoli con un odore gradevole e non dannoso per chi utilizza l'auto.
È opportuno tenere presente che, come la maggior parte degli aerosol, questo prodotto è infiammabile, quindi non è consigliabile sottoporlo ad alte temperature.
Prodotti e consigli d'uso per la climatizzazione
Nel caso di questo detergente, che è un prodotto chimico per il condizionamento dell'auto, vogliamo darti alcuni consigli per trarne maggiori benefici. Alcune raccomandazioni sono:
- È necessario diluire il prodotto. Sei libero di utilizzare fino a 10 parti di acqua, ma ciò dipenderà da quanto è sporca la superficie che desideri pulire.
- Lascia che il prodotto penetri più in profondità nella superficie lasciandolo applicato per 5, 10 o anche 15 minuti. Quindi risciacquare con abbondante acqua.
- Assicurati che il contenitore sia ben sigillato.
- Non consentire che il prodotto venga esposto al sole o a temperature elevate.
Ora hai le informazioni necessarie per pulire l'aria condizionata della tua auto e la cosa migliore è che puoi farlo in modo efficace, sicuro ed economico.
Quindi, con un po' di manutenzione e pulizia, il sistema di climatizzazione della tua auto potrà rimanere pulito e funzionare efficacemente per lungo tempo. A proposito, Se sei interessato a pulire altre aree dell'auto come ad esempio tappezzeria oli tergicristalli, dai un'occhiata ai link che indichiamo!