Sapevi che molti prodotti per la pulizia tradizionali inquinano a causa delle sostanze chimiche che contengono? Un'alternativa a questi prodotti sono i detergenti enzimatici. Ma, Quali sono le differenze tra i detergenti enzimatici e quelli tradizionali??
Uno di questi è la composizione interna, nello specifico i prodotti enzimatici contengono batteri buoni che aiutano a disgregare lo sporco e la cosa migliore è che non contaminano.
D'altra parte, alcuni prodotti chimici come saponi, detersivi e simili contengono tossine e alcoli che possono danneggiare la pelle e bisogna fare attenzione al loro utilizzo.
In questo articolo troverai una guida con i principali differenze tra detergenti enzimatici e tradizionali, nonché il loro funzionamento e raccomandazioni per l'uso.
Differenze tra detergenti enzimatici e tradizionali: quali sono?
Prima di spiegare le differenze tra i due prodotti, inizieremo a spiegare com'è ciascuno e a cosa serve.
Cominciamo con il detergenti enzimatici che spieghiamo in dettaglio nel link precedente. In sintesi si può dire che un prodotto enzimatico è quel tipo di detergente che si basa sull'attività degli enzimi per rimuovere lo sporco e le macchie.
Gli enzimi sono proteine che agiscono come catalizzatori e sono in grado di disgregare lo sporco e le macchie, poiché sono in grado di rilasciare gli altri ingredienti per rimuovere lo sporco residuo.
Nei detergenti enzimatici, gli enzimi sono spesso combinati con altri ingredienti, come ammine, tensioattivi e acqua
I detergenti enzimatici sono utili per rimuovere sporco e macchie da molti tessuti, inclusi cerati, vinile e cotone. Vengono utilizzati anche per pulire le superfici e sturare i tubi, tra gli altri usi.
Quali sono i tipi di enzimi utilizzati nei prodotti per la pulizia enzimatica?
Il termine "enzima" è usato per descrivere una molecola complessa che agisce come catalizzatore in un processo biologico. Esistono molti tipi diversi di enzimi, ciascuno con la propria funzione specifica.
Nei prodotti per la pulizia enzimatica, uno o più tipi di enzimi vengono utilizzati per eliminare lo sporco e l'olio durante la pulizia delle superfici dure.
- Gli enzimi agiscono provocando una reazione chimica che porta alla degradazione della molecola bersaglio. Ad esempio, se un enzima è progettato per scomporre i grassi, scomparirà le molecole di grasso indesiderate sulla superficie di una superficie. Questo è il caso di lipasi capaci di rompere i legami chimici delle sostanze grasse.
- Inoltre, ci sono proteasi e lipasi. I primi sono perfetti per rimuovere tracce di cibo poiché sono in grado di scomporre le proteine degli additivi alimentari e le particelle digestive.
- Le cellulasi sono proteine molto morbide che proteggono gli indumenti. Quindi vengono utilizzati negli ammorbidenti e in alcuni saponi. Hanno una grande capacità di eliminare i cattivi odori.
- Infine, ci sono amilasi, beta-galattosidasi, lipasi e proteasi che sono alcuni dei tipi di enzimi più comuni utilizzati oggi nei prodotti per la pulizia.
Come funziona un prodotto detergente normale o non enzimatico?
Un prodotto per la pulizia normale o non enzimatico è qualsiasi tipo di prodotto che non contiene enzimi. Come abbiamo spiegato prima, gli enzimi sono catalizzatori biologici che consentono la scomposizione di molecole organiche complesse in molecole più semplici.
Ciò è molto utile nella pulizia poiché queste particelle sono in grado di alterare altre particelle di sporco, grasso e polvere.
Ad esempio, se un detergente a base di enzimi viene utilizzato su superfici domestiche delicate, come vetro o plastica, può abbattere alcune sostanze chimiche che rivestono la superficie.
questo non significa che gli enzimi danneggino superfici o materiali, al contrario, ma devono essere utilizzati in ogni specifico prodotto enzimatico.
Per questo motivo, Alcuni detergenti non enzimatici vengono spesso utilizzati insieme agli enzimi per garantire una disgregazione rapida e completa.
Tra i tipi più comuni di detergenti non enzimatici ci sono gli epossidici a base d'acqua e i detergenti a base di ammoniaca. Il problema con questi prodotti è questo Usano un detergente tossico come l'ammoniaca.
L'ammoniaca è un detergente molto efficace per rimuovere tutti i tipi di residui di sapone e altre macchie ostinate. La cosa brutta è questa È molto irritante, oltre che tossico e fastidioso a causa del suo odore., quindi va utilizzato con cautela e utilizzando protezioni come occhiali e guanti.
La chiave è utilizzare detergenti che contengano prodotti enzimatici e non enzimatici. Pertanto, quando i due prodotti lavorano insieme, il loro potere pulente aumenta, poiché decompongono e proteggono i materiali e le superfici su cui vengono applicati.
¿Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di prodotti per la pulizia enzimatici rispetto a quelli tradizionali?
I detergenti enzimatici sono l'opzione perfetta per chi cerca un detergente rispettoso dell'ambiente. e utilizzare meno acqua.
Gli enzimi aiutano a pulire, abbattendo macchie e residui quando entrano in contatto con il prodotto detergente.
I detergenti tradizionali, invece, si basano su una miscela di tensioattivi e acidi, che necessitano di una grande quantità di acqua per funzionare efficacemente.
Inoltre, i detergenti enzimatici sono rispettosi dell’ambiente, il che li rende un’opzione più sostenibile.
Per questi motivi, I detergenti enzimatici sono spesso considerati un'alternativa interessante ai detergenti tradizionali.
In sintesi, i vantaggi derivanti dall’utilizzo di prodotti per la pulizia con enzimi sono i seguenti:
- Non contengono sostanze chimiche tossiche come alcool o sapone, che possono essere dannosi per le persone e per l’ambiente.
- Potrebbero essere più efficaci delle loro controparti chimiche, grazie alla sua capacità di invadere le particelle di sporco e tagliare la materia organica
Istruzioni e consigli per l'uso di questo tipo di prodotti per la pulizia
Come tutti i prodotti per la pulizia è necessario seguire le regole d'uso, anche con quei prodotti che non fanno male, come quelli enzimatici.
Di seguito vi lasciamo una piccola guida con consigli e istruzioni per l'utilizzo dei prodotti enzimatici per la pulizia.
- Quando si utilizza un detergente enzimatico, è importante seguire le istruzioni fornite da ciascun prodotto e dal suo produttore. Ad esempio, alcuni detergenti potrebbero richiedere la diluizione prima dell'uso e altri potrebbero dover essere applicati immediatamente dopo la diluizione.
- Alcuni detergenti sono disponibili anche in forma concentrata, che può essere utilizzata per pulire macchie ostinate come olio o benzina.
- Inoltre, tieni presente che i detergenti enzimatici possono essere diluiti e utilizzati su superfici porose come controsoffitti o piastrelle.
- Inoltre, alcuni prodotti potrebbero non essere sicuri per tutti i tipi di superfici, quindi è importante leggere attentamente il manuale di istruzioni.
Ricordare Ogni marca e produttore ha un rapporto di diluizione diverso che deve essere seguito alla lettera. per il corretto funzionamento di ogni prodotto.
Ad esempio, per pulire tubi e fogne in bagno o in cucina, è conveniente utilizzare a scovolino enzimatico e diluirlo con un dosatore. Nel caso del nostro prodotto Enzymatic si consiglia una soluzione da 200 cc ogni giorno in ogni tubo o tubazione.
Che tu stia cercando di pulire senza contaminare o semplicemente desideri godere dei vantaggi dell'utilizzo di prodotti facili da usare, sicuri e privi di tossine, I detergenti a base enzimatica sono la soluzione per la tua casa.
Quindi la prossima volta che dovrai scegliere tra un detergente a base di enzimi o un marchio tradizionale, ricorda questi vantaggi e scegli di conseguenza.