L'autista spagnolo percorre in media circa 13.000 chilometri all'anno. Con questo uso È normale che il veicolo si sporchi, i rivestimenti si macchino e smetta di odorare come un'auto nuova.. Tutto questo Ha una soluzione semplice se sai come pulire il rivestimento della tua auto E se non lo sai, ti consigliamo di continuare a leggere poiché spiegheremo tutto ciò di cui hai bisogno in questo articolo.

Per pulire i seggiolini auto come un professionista devi tenere in considerazione diversi aspetti:

  • Manutenzione preventiva di tanto in tanto.
  • Scelta dei prodotti adatti.
  • Di tanto in tanto aspirare e rimuovere peli e sporco.
  • Pulisci la tappezzeria e le plastiche dell'auto e il cruscotto.

Se vuoi recuperare l'odore di un'auto nuova, continua a leggere e ti spiegheremo come recuperarlo.

Come pulire la tappezzeria e la moquette dell'auto?

Per pulire la tappezzeria dell'auto, i tappeti e altri tessuti e plastica, avrai bisogno dei seguenti materiali:

  • Acqua e un secchio.
  • Un panno normale per materiali normali, un panno in microfibra per le plastiche, il cruscotto e le zone in pelle e simili.
  • Un aspirapolvere portatile.
  • Un prodotto per la pulizia adatto ad ogni zona e materiale. Ad esempio, se è scamosciato e nabuk avrai bisogno di un detergente per pelle a rapida evaporazione come SKU 1095.

Istruzioni per la pulizia della tappezzeria

Prima di iniziare a pulire la tappezzeria, togliete i tappeti dal pavimento ed eliminate tutti gli elementi che potrebbero darvi fastidio.

Poi, preparare un aspirapolvere e passarlo prima su tutte le zone dell'auto per rimuovere la polvere. Se non disponi di un aspirapolvere portatile o normale, puoi sempre utilizzare un aspirapolvere disponibile nelle aree di pulizia delle stazioni di servizio.

Una volta terminata l'aspirazione, è il momento di pulire il rivestimento con un panno o un panno. Per fare questo prendi un panno inumidito con acqua e versa un po' di prodotto direttamente sul panno e passalo sui sedili.. Non importa se inizi da dietro in avanti o viceversa.

Il nostro consiglio è di iniziare dal cruscotto, dai sedili, dalla testata, dal sedile posteriore e dal vassoio posteriore in modo che nessuna zona rimanga impura.

Nelle zone in plastica ricordarsi di utilizzare un prodotto diverso. Nel resto versare il prodotto direttamente sul tessuto o sul rivestimento, come indicato dal produttore. Un aspetto importante da tenere in considerazione è la questione dell’uso e dello scioglimento.

Per fare ciò, leggere le raccomandazioni del produttore.

Prodotti Speciali per la pulizia di diversi tipi di rivestimento

Una volta che sai quali sono i passaggi per pulire il rivestimento, ti diremo i diversi prodotti esistenti e quali sono i migliori per pulire il rivestimento.

  • Prodotti sgrassanti: Perfetto per la pulizia di tappezzerie che presentano macchie molto profonde e difficili da rimuovere. Un esempio di questo tipo di prodotto è SKU 1278 un potente detergente per tappezzeria con azione sgrassante in grado di rimuovere il grasso più resistente da moquette, stuoie, tessuti, pelle e tessuti da porte e rivestimenti. Serve anche a pulire un divano.
  • Pulitore di tappeto: Questi prodotti sono solitamente composti da detergenti e schiume capaci di penetrare tra le fibre dure dei tappetini dell'auto e rimuovere lo sporco. Prima di applicare il prodotto si consiglia di scuotere i tappeti e rimuovere la massima quantità di polvere e sporco. Puoi anche aspirarli o versarvi sopra dell'acqua per rimuovere i resti più sporchi.. Se non escono, non esitate ad applicare un prodotto. detergente per tappeti come Tapix che è abbastanza potente da rimuovere ogni tipo di sporco dai tappetini.
  • Prodotti speciali per vinili, plastiche e cruscotti: Non un prodotto qualsiasi è adatto per pulire la plastica dell'auto. Deve essere un prodotto specifico che non danneggi queste zone sensibili.. Per fortuna esistono prodotti in grado di pulire sia la tappezzeria che i cruscotti. Un esempio è il detergente SKU 1278 in grado di rimuovere lo sporco più tenace da queste zone lasciando le plastiche lucide come se fossero nuove.

Diversi tipi di rivestimento

Il rivestimento dell'auto è costituito da fibre tessili abbastanza resistenti, che resistono abbastanza bene al passare del tempo, ma ciò non impedisce che si macchi e si sporchi. Per questo motivo la prima cosa da fare è conoscere le tipologie di rivestimento esistenti e sapere come pulirle.

I materiali di rivestimento di cui dispone un'auto sono suddivisi come segue:

  • Pelle: Questo materiale di origine animale necessita di cure diverse rispetto ad altri tessuti. La cosa buona è che il pulire la pelle da un divano È molto simile a quello di un seggiolino per auto. Nel link precedente ti forniamo le chiavi per pulire la pelle di qualsiasi tipo. ricordare, La manutenzione di questo materiale è fondamentale affinché mantenga il suo colore molto più a lungo.
  • Similpelle: La pelle sintetica, conosciuta anche come ecopelle, è un materiale utilizzato sia nelle automobili che nei divani. È un tappezzeria artificiale molto resistente che resiste abbastanza bene al passare del tempoIl costo è inferiore a quello della pelle, motivo per cui il suo utilizzo è diventato popolare.. Richiede poca manutenzione ed è abbastanza facile da pulire. Naturalmente è un po' più delicato poiché la sua qualità è inferiore a quella di altri materiali superiori come la pelle.
  • Imbottitura mista o in espanso: È un materiale che combina il tessuto al centro e un altro materiale come la pelle o anche la similpelle sui lati. Resiste abbastanza bene al passare del tempo e all'uso continuato, motivo per cui molti produttori lo utilizzano nelle loro auto. Si pulisce abbastanza bene e non richiede cure troppo difficili.
  • Tappezzeria premium nel mondo Tipologia Alcantara: Questo tipo di rivestimento premium sembra pelle, anche se sembra più nabuk o pelle scamosciata. Solitamente vengono montati su vetture in edizione limitata o top di gamma. È un materiale di lusso e sono realizzati con fibre sintetiche che non si usurano. Si consiglia di utilizzare prodotti speciali in modo che durino più a lungo. Un'altra opzione è utilizzare detergenti neutri che non li influenzino.

E con questi suggerimenti concludiamo questo articolo come pulire la tappezzeria della tua auto e rimuovere ogni tipo di macchia. ¡Ci auguriamo che questi suggerimenti ti siano stati utili e che li metterai in pratica la prossima volta che pulirai il tuo veicolo!

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per scopi analitici e per scopi di affiliazione e per mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze in base a un profilo creato dalle tue abitudini di navigazione. Contiene collegamenti a siti Web di terzi con politiche sulla privacy di terzi che puoi accettare o meno quando accedi ad essi. Facendo clic sul pulsante Accetto, accetti l'uso di queste tecnologie e il trattamento dei tuoi dati per questi scopi. Configura e maggiori informazioni
Privacy
× Come posso aiutarla?