Hai difficoltà a vedere la strada e detesti vedere il vetro del parabrezza sporco e pieno di zanzare? In questo articolo Spiegheremo come pulire il parabrezza della tua auto in modo facile e semplice in modo che tu possa finire il prima possibile questo compito che quasi a nessuno piace fare.

Ed è che La pulizia dei vetri dell'auto c'entra poco o nulla Pulisci le finestre o i vetri di casa tua. per iniziare Il parabrezza è più esposto alla polvere e allo sporco rispetto al vetro domestico..

D’altro canto, i detriti e lo sporco dai finestrini dell’auto sono più difficili da rimuovere rispetto ai finestrini di casa.

Per esempio, Le zanzare e gli escrementi di uccelli sono tossici e possono danneggiare vetri e carrozzeria. se rimangono incorporati per molto tempo.

Per rimuovere questo tipo di detriti senza lasciare segni o sporco, è necessario tenere conto dei seguenti fattori che spiegheremo di seguito.

Come pulire il parabrezza della tua auto modo facile e semplice?

Se il grasso e lo sporco sul parabrezza sono una costante, è tempo di pulire a fondo il parabrezza, ma soprattutto Sappi come farlo nel modo giusto in modo che ogni volta che pulisci i finestrini e il parabrezza siano puliti e lucenti.

Miglior Per evitare che lo sporco si accumuli sui finestrini e sulla tappezzeria, pulirli ogni poche settimane. la macchina. Tuttavia, se lo usi quotidianamente e hai poco tempo per pulirlo, è meglio tenere a mente questi suggerimenti.

  • Evitare l'uso di detergenti oleosi sul cruscotto L'unica cosa che faranno sarà lasciare quel tipico odore disgustoso all'interno dell'auto. Per non parlare del fatto che il detergente evapora e forma una pellicola che ricopre ulteriormente i finestrini dell'auto, soprattutto nei climi caldi e umidi.
  • Mantenere sempre il serbatoio del lavacristallo pieno di liquido o a prodotto per la pulizia dei vetri per serbatoi in grado di rimuovere e rimuovere la polvere e sporco. Usare il sapone va bene, ma non sempre è in grado di eliminare grassi e resti di origine animale.
  • Utilizzare prodotti adeguati: stracci e panni in microfibra che non lasciano pelucchi, detergente per vetri dell'auto, acqua, un secchio e come complemento, un kit di pulizia dotato di guida per la pulizia del vetro o raschietto in gomma.

Per mantenere il parabrezza e l'auto puliti a lungo è importante sapere come e perché si sporca.

Esistono diverse cause che causano lo sporco del parabrezza dell'auto.: tra questi troviamo le impronte e i segni lasciati dai più piccoli in casa, il fumo, la sporcizia e la polvere dei passeggeri.

Altri motivi che aumentano lo sporco all'interno dell'auto possono essere gli animali domestici. E ancora più vecchie, troviamo le emissioni di gas dell'auto che col tempo tolgono quell'“odore di macchina nuova” e sporcano l'interno, raggiungendo i finestrini e gli angoli.

Un consiglio: Se vuoi mantenere quell'odore di pulito all'interno dell'auto ogni volta che pulisci i finestrini, non dimenticare di pulire anche la tappezzeria e il vinile.. Per finire e preservare l'odore, consigliamo di utilizzare un prodotto profumato che mantenga l'odore.

Come pulire l'interno del parabrezza dell'auto?

Utilizzare prodotti adeguati come:

  • Panni in microfibra o panni che non lasciano pelucchi. Fai attenzione a non usare vecchie magliette e stracci perché lasciano residui.
  • Detergente per vetri per auto. Ad esempio, il nostro detergente per vetri SK 1022 È in grado di rimuovere ogni tipo di sporco, dai resti di animali come le zanzare all'unto provocato dai camion e dall'asfalto.
  • Una guida per la pulizia del vetro con gomma.
  • Secchio, acqua, sapone e/o aceto.

Una volta che siamo liberi, è il momento di pulire il parabrezza. Iniziamo pulendo le finestre esterne. Per un motivo, quando finiamo l'interno saremo in grado di vedere lo sporco esterno e i detriti sul vetro meglio che se lo facessimo al contrario.

In un secchio d'acqua, mescola una soluzione di acqua con un prodotto detergente e un po' di sapone e alcol. L'ideale è leggere le istruzioni del produttore per trovare il rapporto appropriato..

È normale utilizzare le seguenti quantità:

  1. Tra 60 e 70% di acqua, 15% di prodotto per la pulizia dei vetri e il resto di alcol o aceto.
  2. Se vuoi puoi farlo a 80% acqua e 20% prodotto detergente.

Inizia pulendo il vetro con un panno in microfibra pulito e asciutto.. Successivamente, utilizza un altro panno imbevuto di un po' di prodotto detergente per sgrassare il vetro.

Se abiti vicino alla costa e l'auto ha molto sale, puoi usare un po' di aceto. Una volta fatto questo, pulisci l'altro lato del panno o con uno pulito e Versare il detergente per vetri direttamente sul panno e pulire il parabrezza in modo circolare.

Cambiare i panni ogni volta che si sporcano.

Prodotto per pulire il parabrezza della tua auto: scegli il prodotto giusto

Esistono molti prodotti per la pulizia che puoi utilizzare per pulire i finestrini dell'auto, compresi prodotti commerciali e soluzioni fatte in casa, ma non tutti sono ugualmente efficaci.

Le chiavi per scegliere un detergente per vetri per il tuo parabrezza sono le seguenti:

  • Ha un grande potere solvente.
  • Consigliato per la pulizia di finestre e vetri di macchine.
  • In grado di rimuovere ogni tipo di sporco e residui di grasso restituendo la lucentezza ai cristalli.
  • Che può essere utilizzato direttamente sulle superfici e non necessita di asciugatura.
  • Che non ha composti tossici come l'ammoniaca e simili.

Se desideri un prodotto che soddisfi tutte queste caratteristiche, è disponibile sul nostro sito. nostro tergicristallo e parabrezza SKU 1022 rispetta tutti i punti sopra indicati.

Per le persone anziane, non dimenticare le seguenti raccomandazioni:

  • Lasciare la pulizia del parabrezza anteriore per ultima una volta finito di lavare l'esterno e pulire l'interno del tuo veicolo.
  • Pulisci le finestre all'ombra o quando fa più fresco poiché ciò impedirà l'evaporazione del detergente per vetri e agirà peggio.
  • Non utilizzare sul parabrezza panni già utilizzati in precedenza. Usa sempre lo stesso in quella zona.

E con questi consigli sai già come fare pulisci il parabrezza della tua auto per lasciarli puliti e lucenti a lungo. Un ultimo consiglio, se ne soffri mani secche o sensibili Ricordatevi di utilizzare alla fine un sapone adatto o di indossare direttamente i guanti.

E se vuoi sapere come pulire le finestre di casa Dai un'occhiata al link che ti abbiamo indicato dove spieghiamo come farlo correttamente. Ed è quello La pulizia dei vetri dell'auto e della casa non viene eseguita allo stesso modo, anche se sembra simile.!

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per scopi analitici e per scopi di affiliazione e per mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze in base a un profilo creato dalle tue abitudini di navigazione. Contiene collegamenti a siti Web di terzi con politiche sulla privacy di terzi che puoi accettare o meno quando accedi ad essi. Facendo clic sul pulsante Accetto, accetti l'uso di queste tecnologie e il trattamento dei tuoi dati per questi scopi. Configura e maggiori informazioni
Privacy
× Come posso aiutarla?